Gruppo Ospedaliero Moncucco
Medici

Dr. med.
Carlo Coduri

Dr. med. Carlo  Coduri

Specializzazione e formazione

Riconoscimento FMH Chirurgia, 2007

Specializzazione in chirurgia generale-viscerale, 2006 (IT)

Laurea in medicina, 1999 (IT)

Esperienze professionali e altre attività

Specializzazione e formazione

Medico ospedaliero in chirurgia presso la Clinica Moncucco, 2010-oggi

Medico assistente in chirurgia presso la Clinica Luganese Moncucco, 2007-2010

Medico ospedaliero libero professionista-accreditato in chirurgia generale persso la Clinica S.Carlo di Milano, 2007

Medico ospedaliero in chirurgia generale e viscerale persso l'Ospedale San Paolo di Milano, 2006-2007

Specializzazione in chirurgia generale e viscerale (Italia), 2001-2006

Medico assistente in chirurgia generale e viscerale presso l'Ospedale di Novara, 2001-2006

Medico militare S.Tenente e in seguito Tenente, 2000-2001

Medico assistente in chirurgia presso l'Ospedale San Paolo di Milano, 1994-1999

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Milano, 1991-1992 e 1998-1999

Altre attività

Trattamento chirurgico della patologia addominale: colica, infiammatoria e non, della colecisti, dell’appendice e della patologia dell’ileo, con tecnica laparoscopica o laparotomica qualora necessario (incisione cutanea tradizionale).

Trattamento chirurgico della patologia di parete (trattamento delle ernie siano esse inguinali, femorali o di parete addominale) per via laparoscopica o laparotomica qualora indicato.

Inquadramento diagnostico della patologia proctologica mediante l’esecuzione in prima persona di ecografia endorettale (per ascessi e fistole) e anoscopia ad alta risoluzione (ottima per lo studio di patologie del canale anale derivanti dalla presenza di infezioni da papilloma virus).

Trattamento chirurgico della patologia proctologica: emorroidi (radiofrequenza), fissure anali, dermoidi sacrali.

Trattamento chirurgico della patologia cutanea-dermatologica, in base alle indicazioni, mediante l’utilizzo di chirurgia tradizionale, laserterapia e qualora necessario con lembi plastici.

Esperto nel trattamento dell’onicocriptosi (unghia incarnita).

Cookie bar

Facciamo uso di cookies e di altre tecnologie di tracciamento per migliorare la vostra esperienza e per analizzare il traffico del nostro sito web.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la nostra Politica sulla privacy.

Cliccando su "Accetta" acconsentite alla raccolta dei dati.

Potete modificare in ogni momento le impostazioni relative ai cookies e rifiutarli, tranne quelli funzionali strettamente necessari.


Funzionali
Preferenze
Statistiche
Marketing